Organizzazione
L’ordinamento della Croce Rossa Italiana si ispira ai principi di sussidiarietà, di democrazia ed elettività delle cariche associative, di separazione tra le funzioni di indirizzo e controllo e le funzioni operative di autonomia degli organi territoriali, nonché ai criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
La Croce Rossa Italiana si articola nei seguenti organi territoriali:
- Organizzazione locale che agisce sul territorio, articolata in Comitati con autonoma personalità giuridica;
- Organizzazione regionale articolata in Comitati Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, che coordina e controlla, mediante specifiche attribuzioni, l’attività dei Comitati che operano nella regione, nel rispetto dell’autonomia di ciascun Comitato;
- Organizzazione nazionale, che stabilisce la strategia dell’Associazione ed approva le normative generali, denominata Comitato Nazionale.
Il Comitato di Ardea
L’ordinamento della Croce Rossa Italiana si ispira ai principi di sussidiarietà, di democrazia ed elettività
Assemblea dei Soci
L’Assemblea dei Soci è il più alto organo rappresentativo della Croce Rossa Italiana.
È costituita dal Presidente, dai tre Consigliori e da un Consigliere rappresentante dei Giovani dell’Associazione.
L’Assemblea, ai sensi dello Statuto, è l’organo chiamato a definire la missione e la politica della Croce Rossa Italiana; tra i suoi compiti rientrano, altresì, la nomina del Revisore dei Conti, l’approvazione del bilancio di previsione e del bilancio annuale.
Consiglio Direttivo
- Presidente Ketty Corinaldesi
- Vice Presidente Marco Palumbo
- Consigliere Claudia Capoccia
- Consigliere Giovani Matteo Proietti
- Consigliere Edvige Russo